Curare gli attacchi di panico

Metodi di cura degli attacchi di panico
- Psicoterapia Biosistemica per un lavoro sulla consapevolezza
- Tecniche di ristrutturazione cognitiva dei pensieri negativi
- Scrittura narrativa
- Esercizi di rilassamento per il benessere psico-corporeo
- Metodi di respirazione, fra cui il metodo Buteyco
- Mindfulness
- Forme di espressione ed elaborazione artistico-creative (creta, disegno, collage) su pensieri, vissuti ed emozioni.
Cos’è un attacco di panico
L’attacco di panico è quel Disturbo caratterizzato da un’intensa angoscia, apprensione e terrore, può comparire all’improvviso e generalmente dura qualche minuto manifestandosi a livello corporeo con:
- tremori, brividi;
- lancinante dolore al petto;
- palpitazione e tachicardia;
- sensazione di soffocamento e dispnea;
- sudorazione intensa;
- sensazione di asfissia;
- nausea o disturbi addominali;
- sensazione di sbandamento, de-realizzazione e de-personalizzazione;
- paura di perdere il controllo ed i impazzire;
- paura di morire;
La caratteristica principale che differenzia l’attacco di panico dalle altre manifestazioni d’ansia è la convinzione, almeno al momento in cui si verifica l’attacco, della natura “fisica” del sintomo.
Mentre quindi nei disturbi d’ansia sono in risalto gli stati emozionali e sono lasciati sullo sfondo i sintomi fisici, nell’attacco di panico è descritto costantemente l’attacco in termini fisici, in riferimento a disturbi somatici e organi compromessi.
Molto spesso tra un attacco di panico e l’altro viene esperita una forte ansia da anticipazione.
Per quel che riguarda le cause, gli attacchi di panico possono risultare associati a situazioni specifiche (guidare l’auto), le quali fungono da stimolo causale; o ancora, possono verificarsi quando tra l’esposizione allo stimolo e l’attacco esiste sì una relazione sensibile ma meno intensa della precedente (…); altro caso, gli attacchi di panico possono verificarsi durante uno stato di distensione/rilassamento o il sonno, oppure in situazioni in cui paiono essere del tutto apparentemente ingiustificati.
Richiedi Informazioni
Soffri di attacchi di panico? Vorresti che uno Psicologo specialista risolva i tuoi problemi?
La dott.ssa Finelli può mettere la parola fine ai tuoi attacchi di panico, con sedute specialistiche nei suoi studi in Bologna e provincia.