Gioco d’azzardo compulsivo (GAP): fra rischio e piacere

Cosa vuol dire Gambling? Il Gambling conosciuto come gioco d’azzardo (GAP) è un fenomeno che nell’attuale contesto socio-economico crea sempre più nuove povertà. È possibile uscirne?
“Luca (nome di fantasia) giocatore d’azzardo compulsivo di 53 aa con moglie e due figlie contrae un buco di 33.000 euro in 6 mesi nelle finanze familiari: schiantamento esistenziale, perdita del lavoro e accoglienza in un Centro Caritas.
Gli interventi integrati fra SerT per il supporto attraverso la terapia farmacologica, Amministratore di Sostegno per la gestione delle finanze/sovraindebitamento e Psicoterapeuta per il lavoro sui nuclei di angoscia del controllo e della perdita hanno permesso a Luca di intraprendere un percorso di “messa alla prova” ricollocandosi professionalmente e predisponendo un risarcimento del 30% ai creditori con la cessione del quinto dello stipendio.”
Prossimo obiettivo: supporto nel ricongiungimento alla famiglia.”
Se sei interessato ad approfondire la tematica, clicca qui: